ASSET MANAGEMENT SOLUTION
Il connettore di gestione per potenziare gli asset aziendali
L’incremento della complessità degli impianti e la necessità di ridurre al minimo i tempi di fermo rendono indispensabile una grande capacità di coordinamento e di condivisione e conservazione della conoscenza.
Non è più possibile basare le decisioni su stime o impressioni ma a tutte le domande relative alla manutenzione è necessario rispondere basandosi su numeri esatti interpretati attraverso report e grafici parlanti. Gli interventi non potranno più essere solo eseguiti a seguito di un guasto o programmati ma dovranno essere eseguiti preventivamente secondo modelli predittivi ottimizzati.
Un supporto informatico che funga da connettore e facilitatore della gestione diviene indispensabile per fornire le informazioni giuste al momento giusto, gestire persone, scadenze e interventi e dare supporto alle decisioni.

Il CMMS è uno strumento essenziale per mantenere gli asset efficienti, produttivi e redditizi. Fondamentale per la gestione, il monitoraggio, l’archiviazione, l’analisi e, in generale, per il supporto a tutto il processo decisionale. Deve essere uno strumento facile e intuitivo e con una user experience ottimale che consenta facilmente l’adozione dal personale addetto alla manutenzione, un facilitatore e non una complicazione dell’operatività quotidiana di manutentori e addetti alla produzione.
Il CMMS è un volano per aumentare la comunicazione fra chi opera nella manutenzione a tutti i livelli. Uno degli obiettivi è di portare le persone a condividere informazioni e conoscenza legata al processo operativo per essere più veloci, versatili e lavorare in modo più smart e fluido.
Il CMMS è lo strumento tecnologico che valorizza il lavoro delle persone rendendolo più sicuro ed efficiente.
vantaggi
ottimizzare i costi degli impianti
aumentare la durata e la buona conservazione degli asset
migliorare la gestione delle risorse tecniche e umane
gestire la manutenzione, lo scheduling e le scadenze con precisione
mantenere le scorte a livello ottimale e gestire l’inventario
tenere sotto controllo le documentazioni aumentare l’affidabilità e la sicurezza